Liberitutti promuove l’inclusione sociale di persone in fragilità, focalizzando ciascun intervento su ogni singola persona, contestualizzandola nella comunità in cui vive e finalizzando l’intervento oltre che alla gestione della sua fragilità alla promozione del suo benessere sociale.
I nostri servizi

CAD Superabile
Il Centro Attività Diurno Super…Abile è una risposta ai bisogni legati allo stato di disabilità psico-fisica di persone di ambo i sessi che abbiano superato il diciottesimo anno di età per i quali non è possibile un inserimento funzionale nel mondo del lavoro.
Super…Abile persegue i seguenti obiettivi:
- Sviluppare competenze occupazionali
- Sperimentare le proprie capacità
- Migliorare la propria concentrazione, responsabilità, capacità di adattamento
- Sperimentarsi in un contesto socio relazionale
- Sviluppare autonomia ed autostima
- Sviluppare relazioni sociali con il territorio
Attualmente gestito, per conto del Comune di Torino, dalla Cooperativa Liberitutti, il CAD di Via Perosi 11, offre al territorio uno spazio di aggregazione da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 16:30.
Rimanete aggiornati su la pagina Facebook del CAD

CAM “Chiesetta di legno”
La Chiesetta di Legno (Centro Aggregativo Minori) di Via Perosi 11 è un piccolo spazio aggregativo che nasce molti anni fa in Barriera di Milano per iniziativa di un gruppo di cittadini del territorio per rispondere ai bisogni di sostegno scolastico e di socializzazione dei bambini e delle donne del quartiere.
Attualmente gestito, per conto del Comune di Torino, dalla Cooperativa Liberitutti, il CAM offre al territorio uno spazio di aggregazione e di doposcuola da lunedì a venerdì dalle 14:00 alle 19:00.
È frequentato da bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, in due diverse fasce orarie suddivise per età.
