Un ulteriore passo verso l’inclusione sarà l’Atelier per l’integrazione destinato i ragazzi del CAD Superabile, inserimento lavorativo di giovani adulti con disabilità psico-fisica che verranno formati non solo su aspetti produttivi, ma anche su quelli della vendita.
L’ultimo tassello del mosaico moda, infatti, è quello della rete commerciale della cooperativa (Au Petit Bonheur, Il Grifone Kids, Il Grifone, Uno), intesa come strumento per la promozione sociale, culturale ed economica, con obiettivi di inclusione ed integrazione.
Ai progetti sociali, che ne sono il cuore pulsante, viene così garantita visibilità reale e un affaccio immediato sul mercato. La narrazione della filiera diventa, quindi, parte fondamentale del prodotto, che però si caratterizza principalmente per essere un oggetto di alta qualità artigianale. Il personale dei punti vendita è formato per accogliere la collaborazione di alcuni utenti dei servizi e per allestire fisicamente lo spazio come un luogo di esperienza del circuito in prima persona da parte del cliente.