Glocal, quindi, non implica un processo circolare standardizzato e irreversibile come spesso richiama il concetto di globalizzazione. In questa nuova interpretazione è, invece, un concetto aperto che abbraccia un percorso multi-livello e spinge le persone ad essere coinvolte direttamente, a fare la loro parte. Glocal diventa la base per catalizzare idee e realizzare azioni ma, anche, condividere soluzioni, prospettive, risultati e fare rete.
Quest’ultimo aspetto, specialmente a partire dal 2020, è diventato essenziale. Non solo perché il “network” è alla base delle idee di successo, ma soprattutto perché questo rende possibile il reale interscambio tra esperti del settore, comunità e beneficiari.